CIAO

Beati voi!

Un conto è piangere da soli, vivere da soli, ed un conto è vivere in Cristo e piangere insieme con Cristo. Questa è la beatitudine, questa è la Sapienza nascosta: è proprio quella di vivere in Cristo, insieme con Lui!

Lasciarono tutto e lo seguirono

Pietro si accorge che in Cristo c’è una dimensione, una qualità soprannaturale che lo attrae in una maniera fortissima; quanto più è vera la percezione della santità, della grandezza di Dio, tanto più forte è la radicalità della sua risposta

I miei occhi hanno visto la tua salvezza

Gesù Cristo è venuto non per essere riscattato, ma perché Lui è il riscatto, il liberatore da questo meccanismo infernale in cui noi siamo obbligati all’egoismo, all’egocentrismo, alla suscettibilità, alla superbia; Lui non deve essere liberato, ma è la liberazione.

Non hanno vino

Il vino non è un qualcosa di voluttuario, ma è il segno di chi si sente amato, di chi si sente non più devastato, non più abbandonato, che avverte questa gioia dello sposo che è questo Dio.

Qual è il primo di tutti i comandamenti?

La nostra vita ha senso nella misura in cui entriamo in una relazione corretta con Dio. Da questa relazione dipende la nostra umanità, la nostra felicità, il nostro saper stare dentro la vita.

Rabbunì, che io veda di nuovo!

Cosa significa vedere di nuovo? Ripartire con un atteggiamento non solamente di contentezza, ma di grande riconoscenza. Per fare questo c’è bisogno di gridare, e non è affatto facile.