Incontri per coppie sposate
Gli incontri mensili per coppie sposate sono aperti a tutti. Il corso nasce dall’aver riconosciuto nei segnali delle coppie una richiesta di aiuto. Il fine è quello di sostenere la coppia all’interno della famiglia attraverso un percorso continuativo.
Calendario degli incontri
“Quello che conta è avviare processi
di incontro, processi che possano
costruire un popolo capace di
raccogliere le differenze. Armiamo i
nostri figli con le armi del dialogo!
Insegniamo loro la buona battaglia
dell’incontro! ”
(Papa Francesco, Fratelli Tutti, 50.88.217)
Domenica 18 Ottobre | Identità e comunicazione …ognuno comunica ciò che è |
Domenica 1 Novembre | Identikit dello sposo: marito e padre |
Domenica 6 Dicembre | Parliamoci chiaro: dalla discussione tossica al dialogo costruttivo |
Domenica 10 Gennaio | Identikit della sposa: moglie e madre |
Domenica 7 Febbraio | Parliamoci chiaro: dal pregiudizio alla stima |
Domenica 7 Marzo | Dialogo con i nativi digitali …comunicare con i figli e le nuove generazioni |
Domenica 11 Aprile | Parliamoci chiaro: dialogare con i figli |
Domenica 2 Maggio | Dialogo e approfondimenti |
Gli incontri potrebbero tenersi in parrocchia, in questo caso si terranno nel teatro parrocchiale usando tutte le misure di sicurezza, oppure su zoom e in questa caso sarà indicato il link di volta in volta.
Informazioni e iscrizione
San Paolo esortava con forza: «Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nell’amore fra voi e verso tutti» (1 Ts 3,12); e aggiunge: «Riguardo all’amore fraterno […] vi esortiamo, fratelli, a progredire ancora di più» (1 Ts 4,9-10).
Ancora di più. L’amore matrimoniale non si custodisce prima di tutto parlando dell’indissolubilità come di un obbligo, o ripetendo una dottrina, ma fortificandolo grazie ad una crescita costante sotto l’impulso della grazia. L’amore che non cresce inizia a correre rischi, e possiamo crescere soltanto corrispondendo alla grazia divina mediante più atti di amore, con atti di affetto più frequenti, più intensi, più generosi, più teneri, più allegri. Il marito e la moglie «sperimentano il senso della propria unità e sempre più pienamente la conseguono». Il dono dell’amore divino che si effonde sugli sposi è al tempo stesso un appello ad un costante sviluppo di questo regalo della grazia.
(Amoris Laetitia, 134 )
I catechisti
Gli incontri sono seguiti da un’equipe di catechisti che prestano la loro opera sotto la guida del parroco Don Fabio e del sacerdote responsabile Don Mauro. Tutti i catechisti ricevono una formazione continua all’interno dei percorsi di fede che la parrocchia propone, condizione necessaria per rispondere non solo alle esigenze delle famiglie, ma anche per adeguarsi ai continui cambiamenti del mondo.